Formazione sulla metodologia DOSAVI
Individuare ed orientare le persone vittime e autrici di violenza nelle relazioni di coppia: la metodologia DOSAVI
Numerosi studi dimostrano che la violenza nella coppia e in famiglia ha ripercussioni negative sulla salute di tutte le persone coinvolte. Allo stesso tempo, identificare questa violenza e parlarne con gli*le utenti è difficile per molt* professionist*. Aiutare le persone che subiscono violenza nella loro relazione di coppia a prendere coscienza della violenza subita e accompagnarle nel momento in cui cercano aiuto presso un servizio per persone vittime o autrici resta ancora un’eccezione.
Obiettivi
- Individuare i segnali di violenza per ipotizzare la presenza (o meno) di violenza; e acquisire le competenze professionali per affrontare il tema con i*le utenti interessat*;
- Adottare delle strategie che permettano alle persone interessate di prendere coscienza della violenza subita o esercitata;
- Sostenere le persone interessate nella ricerca di aiuto presso un ente per persone autrici o vittime di violenza, migliorando così l’accesso a un aiuto specializzato;
- Rafforzare la collaborazione tra la rete della presa a carico della violenza nella coppia e i*le professionist* che operano in altri servizi.
Prossima formazione sulla metodologia DOSAVI
- 15 e 16 guigno 2023: formazione sulla metodologia DOSAVI, Zurigo
Informazioni (DE) - 24 e 25 agosto 2023: Formazione sulla metodologia DOSAVI, Losanna
Informazioni (FR)
Registrazione
Per iscriversi, inviare un'e-mail all'indirizzo info@sante-sexuelle.ch, indicando il vostro nome e il vostro datore di lavoro.
Ulteriori informazioni
Contatto: Annelies Steiner, Responsabile della Formazione, SALUTE SESSUALE SVIZZERA, annelies.steiner@sante-sexuelle.ch, T. 021 661 22 33