Quadro di riferimento, professionalizzazione e garanzia di qualità
La tematica molto vasta della salute sessuale è anche chiamata salute sessuale e riproduttiva e i relativi diritti. Dal 2015 la Svizzera dispone di una definizione ufficiale. Lavorate nel campo della salute sessuale? SALUTE SESSUALE SVIZZERA vi accompagna grazie alla sua competenza e alla sua rete.
Vi sosteniamo volentieri con informazioni specifiche, materiale per interventi, corsi di perfeziona-mento professionale e con la nostra competenza specifica, sia per l’attuazione che per la messa in rete dei vostri progetti.
La salute sessuale vede coinvolte figure professionali operanti in diversi settori: medicina, educazione, lavoro sociale, pedagogia, cure, assistenza, consulenza, prevenzione, promozione della salute ma anche organizzazioni per specifici gruppi di destinatari ed esperte/i della pratica.
La salute sessuale si suddivide in cinque campi d’intervento:
- la promozione, il mantenimento e il ristabilimento della salute sessuale come componente della salute mentale,
- la promozione, il mantenimento e il ristabilimento della salute riproduttiva,
- la prevenzione, il depistaggio e il trattamento delle infezioni sessualmente trasmissibili,
- la prevenzione e lotta contro la violenza sessuale
- l’educazione alla salute sessuale, conosciuta anche come educazione sessuale.
SALUTE SESSUALE SVIZZERA promuove questa concezione ampia.
Mettiamo a disposizione materiale di base, elaboriamo quadri di riferimento per specialiste/i e strumenti per garantire la qualità. Vi accompagniamo sia nello sviluppo di concetti che nell’elaborazione dei vostri supporti d’intervento e d’informazione, di documenti su temi specifici o destinati a gruppi mirati. Possiamo anche fornire una consulenza puntuale e mirata.
Collaboriamo anche con attrici e attori cantonali: dirigenti di servizi in campo sanitario, sociale, educativo, formativo, medici cantonali, specialiste/i della promozione e della prevenzione della salute. Per promuovere la salute sessuale intratteniamo scambi regolari con gli uffici federali e le organizzazioni cantonali competenti.
Contatto
Potete contattarci tramite il nostro indirizzo email info@salute-sessuale.ch
Informazioni professionali
Qui trovate documenti di riferimento selezionati per i cinque campi d'intervento della salute sessuale:
- Salute sessuale – una definizione per la Svizzera, 2015, CFSS (in francese)
- Strategia globale di promozione della salute sessuale. Guida per una politica cantonale (in francese)
- Standard dell'OMS sull'educazione sessuale
- Documenti di riferimento della Confederazione sull'educazione sessuale
- Documenti di riferimento della Confederazione sulle mutilazioni genitali femminili
- Rapporto della Commissione federale per l'infanzia e la gioventù: la sessualità dei giovani nel corso del tempo.
- Sessualità, intimità e vita di coppia - Guida per l’accompagnamento delle persone con disabilità in istituzione.
- Informazioni sul Programma nazionale HIV e altre infezioni sessualmente trasmissibili (PNHI)